SUAP
Sportello Unico per le Attività Produttive, Edilizia, Territorio e Ambiente
Lo sportello telematico unificato è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.
Possono accedere allo sportello:
- tutte le imprese che producono beni o servizi
- i professionisti che operano sul territorio
- i cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all'amministrazione.
Dal 3 ottobre 2011, nel rispetto del DPR 160 del 07/09/2010, gli utenti hanno un unico interlocutore: lo sportello telematico unificato del proprio Comune. Un solo punto di accesso per qualsiasi procedimento amministrativo relativo a localizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione e ristrutturazione della propria attività produttiva e dei relativi impianti, presentazione di istanze edilizie, territoriali, ambientali e molto altro ancora.
All'interno dello sportello telematico unificato, in particolare, lo sportello unico attività produttive (SUAP) avvia e segue i procedimenti amministrativi dell'impresa presso tutti gli enti coinvolti (Comune, Provincia, ASL, ARPA, Vigili del fuoco, etc.) senza che l'imprenditore debba rivolgersi separatamente a ciascuno di essi. La legge prevede che tutte le comunicazioni con il SUAP avvengano per via telematica usando la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.
La piattaforma garantisce i diritti dei cittadini e delle imprese declinati dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82 "Codice dell'Amministrazione Digitale": sono questi i pilastri su cui si fonda una pubblica amministrazione moderna, digitale e sburocratizzata.
Con lo sportello telematico unificato l'amministrazione digitale non è più soltanto una "dichiarazione di principio", ma concreta realtà.
→Accedi allo sportello telematico SUAP
Informazioni dettagliate per attività:
Somministrazione (pubblici esercizi)
Attività di Intrattenimento - Manifestazioni temporanee
Altre informazioni utili:
AUA - Autorizzazione Unica Ambientale (D.P.R. 59/2013)