PROCEDURA di consegna SPESA SETTIMANALE e/o FARMACI
( dedicata a persone ultra 65 anni, persone malate, persone in difficoltà )
# Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o comunicare telefonicamente al centralino 039.9910017 i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo del luogo dove consegnare la spesa o i medicinali completo di numero civico, numero di telefono fisso e cellulare, lista settimanale della spesa o ricetta medica;
# a questo punto un volontario si reca presso il Supermercato (i volontari hanno il pass e non fanno coda) o la Farmacia e procede con la spesa;
# finita la spesa il volontario chiama l’utente e comunica l’importo dello scontrino;
# l’utente prepara assegno intestato a “Stefano Motta” di importo esattamente corrispondente a quanto comunicato dal volontario (corrispondente allo scontrino);
# il volontario, che è sempre dotato di mascherina e guanti, consegna presso l’abitazione, senza entrare in casa e quindi al cancello o sulla porta, sia la spesa che lo scontrino;
# il volontario ritira una busta con l’assegno nel frattempo predisposto dall’utente rimanendo sulla porta o sul cancello.
REGOLE e RACCOMANDAZIONI:
1) I volontari devono essere in possesso di autorizzazione sottoscritta dal sindaco;
2) I volontari devo indossare sempre guanti e mascherina;
3) Il volontario non entra in casa per nessun motivo;
4) L’importo dell’assegno deve corrispondere esattamente alla cifra dello scontrino;
5) I volontari non sono autorizzati a ricevere mance o altro.
FREQUENZA di CONSEGNA:
• la spesa è settimanale, non è ammessa più di una consegna alla settimana.
PROCEDURA di FORNITURA PASTO A DOMICILIO
(dedicata a persone ultra 65 anni, persone malate, persone in difficoltà )
Per la prenotazione dei pasti a domicilio è necessario prendere contatto con il CENTRALINO 039.9910017 o i numeri di emergenza 327.4360788 o 331.6551634. La frequenza di consegna è di un solo pasto al giorno. Il costo è di 6,00 euro. Il pagamento è posticipato alla fine del periodo.
Chi volesse aiutare e contribuire al servizio a titolo di volontariato può segnalarlo via mail agli stessi indirizzi di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e per la vostra collaborazione. Restate a casa !
Il Sindaco
avv. Stefano Motta