Calco, 8 marzo 2020
Care concittadine e cari concittadini,
mi rivolgo a Voi con poche e chiare parole per dirVi che ci troviamo in una situazione di
emergenza sanitaria: i posti di terapia intensiva negli Ospedali sono pressoché esauriti ed
occorre fare tutto ciò che è possibile per evitare nuovi casi di contagio. Da oggi la Regione
Lombardia è classificata a tutti gli effetti ZONA A RISCHIO in forza del DPCM 08.03.2020.
Vi chiedo di rimanere in casa e di uscire solo per motivi di comprovata necessità.
Vanno evitati luoghi e situazioni di affollamento e, nel caso proprio non si possa fare a meno di
incontrarsi, va mantenuta la distanza interpersonale di almeno un metro.
Raccomando di concentrare in un solo giorno della settimana gli approvvigionamenti familiari
(fare la spesa), scegliendo con cura gli orari di minor affollamento. E’ opportuno che di tali
incombenze si occupi sempre la stessa persona per l’intero nucleo familiare e, possibilmente,
per più nuclei familiari organizzati. Ricordo altresì che alcuni esercizi commerciali del territorio
offrono il servizio di consegna della spesa a domicilio.
Desidero precisare che gli spostamenti devono essere motivati e giustificati anche all’interno
dello stesso paese. Sono motivati esclusivamente gli spostamenti per esigenze di lavoro e di
salute nonché per situazioni di necessità.
Nell’interesse di tutti stiamo approntando un servizio di “centralino telefonico” d’emergenza
idoneo a ricevere chiamate ed a fornire suggerimenti e risposte in tempo reale.
Con l’aiuto di volontari stiamo anche organizzando una rete di sostegno familiare (per fare la
spesa, reperire i medicinali, agevolare i rapporti via telefono ecc.) in favore delle persone
anziane e per quelle in difficoltà.
Per favorire i contatti ed i rapporti interpersonali a distanza abbiamo anche pensato di attivare
canali di comunicazione e trasmissioni periodiche di informazioni e di socializzazione. Ci vorrà
un po’ di tempo ma una squadra di collaboratori è già al lavoro.
Gli Uffici comunali continueranno a rimanere aperti anche se l’accesso al pubblico sarà
contingentato ed è comunque preferibile comunicare con il personale per via telefonica.
Viene disposta la chiusura di tutte le altre strutture pubbliche (parco giochi “Parcobaleno”,
biblioteca, polo culturale, casa delle associazioni, sala civica, palazzetto dello sport, palestra,
ecc.) ad eccezione dell’isola ecologica per la quale è consentito l’accesso regolamentato.
Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi ricordo che siamo chiamati alla collaborazione sociale
e ad esercitare al massimo grado la responsabilità personale per scongiurare la diffusione del
virus. Seguiranno a breve altre comunicazioni.
Grazie.
Il Sindaco
avv. Stefano Motta
_________________________________________________________________________________
Tel. 039/9910017 Fax 039/9288232 – E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni esigenza e necessità sono attivi i seguenti numeri:
Comune di Calco: 039.9910017 orari ufficio
Centro Operativo Emergenza:
327.4360788 sempre attivo
331.6551634 sempre attivo
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* * *
Nel caso di sintomi malattia chiamare: 800894545
Per informazioni malattia: 1500